
Sette Ponti
Sette Ponti, un’escursione in un vallone che profuma d’antico
L’escursione parte dal paese di Dubbione (comune di Pinasca) in prossimità dell’antico Ponte Annibale, un manufatto costruito in epoca medioevale.
La bella mulattiera (sentiero 347) si inoltra nel vallone costeggiando i muretti che delimitano vecchi terrazzamenti da tempo in abbandono e raggiunge la Borgata Tagliaretto (ricca di meridiane) e la vicina e singolare Cappella di Serforan.
Il sentiero prosegue inoltrandosi nella gola stretta da ripide ed estese pareti rocciose e attraversa per sette volte il torrente che scende limpido lungo il vallone della Gleisassa.
L’attraversamento del torrente avviene su sette ponti, cinque di legno e due, nuovissimi, in funi di acciaio.
Superato l’ultimo ponte, dopo breve salita, si raggiunge la borgata Rocceria a Grandubbione. L’escursione prevede nella parte sommitale un piccolo anello con la possibilità di attraversare la bella borgata di Serremoretto.
La valle del Gran Dubbione viene indicata con l’appellativo “Un vallone che profuma d’antico”, ne sono prova i numerosissimi muretti a secco presenti nei boschi e radure della valle a testimonianza di un territorio che in passato è stato popolato e curato da molti valligiani.
La valle è anche stata dimora di molti valdesi durante il periodo delle persecuzioni nonchè rifugio di numerose bande di partigiani.
Dislivello salita: 660 mt.
Difficoltà: E, itinerario mediamente impegnativo adatto ad escursionisti con buon allenamento
Attraversamento di uno dei 7 Ponti Vista su Ponte del Mulinas Cappella di Serforan

Per consultare il calendario escursioni 2022, clicca al seguente link

Monte San Giorgio

Attorno al Forte di Fenestrelle
Potrebbe anche piacerti

Marco Fraschia – Preside e docente
Giugno 24, 2022
Due giorni sulle «montagne da Re» in Val Gesso
Febbraio 1, 2023