Livello difficoltà
1 – Facile, max 2/3 ore di cammino, fino a 5/6 km di lunghezza, dislivello massimo 250/300 mt. Percorso su strade sterrate e facili sentieri senza difficoltà tecniche, adatto a tutti gli escursionisti in buona salute anche con poco allenamento specifico
2 – Medio, max 4/5 ore di cammino, fino a 9/10 km di lunghezza, dislivello massimo 400/500 mt. Percorso su mulattiere e sentieri anche con brevi tratti con salita ripida, adatto a tutti gli escursionisti con una minima esperienza in ambiente di montagna, con discreto allenamento specifico
3 – Impegnativo, max 6 ore di cammino, fino a 15/16 km di lunghezza, dislivello massimo 700/800 mt. Percorso su mulattiere e sentieri anche con lunghi tratti di salita ripida, adatto a tutti gli escursionisti con una buona esperienza in ambiente di montagna, con buon allenamento specifico
4 – Molto impegnativo, 7/8 ore di cammino, oltre i 20 km di lunghezza, dislivello oltre i 1.000 mt. Percorso su mulattiere e sentieri con lunghi tratti di salita ripida e con lunga percorrenza, adatto agli escursionisti con una provata esperienza in ambiente di montagna. Richiesto intenso allenamento specifico