Escursioni

Il Vallone degli Invincibili

Sui sentieri della guerra partigiana in Piemonte

Il Vallone di Subiasco, meglio conosciuto come il “Vallone degli Invincibili”, è una valle laterale della Val Pellice.

Racchiude due aspetti di grande interesse per l’escursionista; un ambiente suggestivo e selvaggio dal punto di vista morfologico e la valenza storico-culturale di una valle a suo tempo dimora di Valdesi e Partigiani.

L’itinerario parte da borgata Bessè (1.030 m s.l.m.), Villar Pellice (TO), risale il vallone con una bella mulattiera selciata per giungere alla caratteristica Barma d’Aut dislocata in posizione panoramica e scoscesa sul fondovalle.

I Valdesi dapprima (irriducibili scampati alle persecuzioni del XVII° secolo per le quali passarono alla storia come “Invincibili”) e i Partigiani in seguito hanno frequentato a più riprese il vallone degli Invincibili per i numerosi anfratti presenti, luoghi poco accessibili e scarsamente visibili dal fondovalle.

L’escursione prevede con un anello il passaggio al rifugio degli Invincibili che si affaccia con la sua terrazza sull’alta Val Pellice e sul Monviso.

Il rientro al punto di partenza avviene attraverso una strada sterrata.

Dislivello salita: 700 mt. (circa)

Difficoltà: E + breve tratto EE su sentiero stretto e ripido, itinerario che richiede un buon allenamento e abitudine a frequentazione di sentieri in alta montagna


Per consultare il calendario escursioni 2022, clicca al seguente link