Escursione Punta Castlus sopra Torre Pellice
Escursioni

Punta Castlus sopra Torre Pellice

Sulle tracce della storia Valdese e della Resistenza in Val Pellice

Punta Castlus (Castelluzzo in occitano) è un punto panoramico d’eccezione su Torre Pellice, sulla Val Pellice e la pianura con sullo sfondo la Rocca di Cavour.

Si tratta di un caratteristico torrione boscoso, chiaramente visibile in ogni punto della Val Pellice, che si innalza sulla cresta meridionale del monte Vandalino.

L’itinerario per raggiungere la punta inizia presso la frazione Bonnet sopra Torre Pellice e prosegue toccando le vecchie borgate di Ciampas e Giabaudin. Il percorso prosegue intercettando la storica zona di Bars d’la Tajola dove si rifugiarono i Valdesi durante il periodo delle persecuzioni religiose.

Superato un magnifico bosco di conifere il sentiero raggiunge un bivio e con gli ultimi tornanti guadagna la punta Castlus dove ci si ritempra con il magnifico panorama.

Il rientro al punto di partenza avviene con un’ultima parte di percorso che con sentieri e sterrate chiude un bellissimo anello.

Punti di interesse

  • Bars d’la Tajola
  • Panorama dalla Punta Castlus
  • Sentieri storici dei Valdesi e Partigiani

Info Escursione

  • Dislivello in salita: 650 mt. circa
  • Difficoltà: E, itinerario adatto a tutti, purché mediamente abituati a camminare in montagna
  • Tempo di percorrenza: 4 ore (pause escluse), sviluppo 8 km circa

Punto e ora di ritrovo auto

  • Torre Pellice, centro paese (dettagli da definire): ore 9.00
  • Dal punto di ritrovo è previsto lo spostamento in auto di tutti i partecipanti alla frazione Bonnet dove inizierà l’escursione

Pranzo

Al sacco

Abbigliamento e attrezzatura

Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).

Costi (a persona)

  • 16 € per la Guida Naturalistica
  • 8 € per tessera (una tantum – valida fino al 31 agosto 2023)
  • 8 € bambini/ragazzi fino a 16 anni per tessera associativa (escursione gratuita se accompagnati da un genitore)

Carnet escursioni per gli associati

  • Carnet 5 escursioni: 75€
  • Carnet 8 escursioni: 118€
  • Carnet «famiglia-coppia» 12 escursioni: 174€

I carnet sono utilizzabili per escursioni di una sola giornata, inserite nel calendario 2023 di Cammino Libero.

Per attivare il carnet contattare 335 8326494 (Paolo) o 337 215405 (Ferruccio).

Pagamento anticipato

  • Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 335 8326494)
  • Tramite bonifico
    Beneficiario: Cammino Libero Associazione Sportiva Dilettantistica
    Banca: Intesa Sanpaolo
    IBAN: IT85W0306909606100000193328
    Causale: Attività istituzionale del…. (data escursione)

La quota include

  • Assicurazione RC (inclusa nella tessera associativa)
  • Accompagnamento
  • Organizzazione logistica

La quota esclude

  • Spese di viaggio e di soggiorno
  • Pasti
  • Spostamenti in loco e tutto ciò che non compare alla voce “la quota include”

Prenotazione

  • ENTRO VENERDI’ 24 MARZO
  • Inviare email a: camminolibero1@gmail.com oppure
  • Compilare modulo in sezione “contatti” oppure
  • Messaggio WhatsApp a: 335 8326494 (Paolo) o 337 215405 (Ferruccio)

Note

L’escursione si svolgerà con un minimo di 5 partecipanti.
L’escursione sarà condotta da una Guida Escursionistica Ambientale riconosciuta dalla Regione Piemonte. La Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di previsioni meteo non idonee o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.

In caso di meteo avverso l’escursione sarà spostata, se possibile, alla domenica successiva.


Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *