Escursioni

Cima del Bosco

Una vetta facile con grandioso panorama

Cima del Bosco si trova tra la valle di Thures e la valle Argentera. L’itinerario prevede un bellissimo percorso ad anello con partenza nei pressi del paese di Thures. Da qui si sale tra dolci pendii e boschi di larici sempre più radi fino a raggiungere la cima dove lo sguardo può aprirsi liberamente.

Dalla cima (2.377 mt.), dove  un originale sistema di  osservazione aiuta a identificare le vette circostanti, la vista si apre sull’alta valle di Susa con lo Chaberton in primo piano, sui Monti della Luna e sul colle del Sestriere.

Durante la seconda guerra mondiale Cima del Bosco è stata sfruttata come postazione militare, sulla vetta sono ancora visibili le macerie delle fortificazioni erette dai nostri soldati. Sulla sommità troviamo anche un bel bivacco cappella che in caso di necessità può fungere da ricovero d’emergenza.

La discesa avviene sul versante nord che guarda all’abitato di Rollieres. Il percorso si snoda su sentiero e poi su strada sterrata e infine nuovamente su sentiero che con un lungo caratteristico traverso nel bosco consente di raggiungere la zona prospiciente il punto di partenza.

Dislivello salita: 830 mt.

Difficoltà: E, itinerario adatto ad escursionisti con buon allenamento

Il bivacco cappella sulla vetta
Veduta dalla cima, in primo piano lo Chaberton

Per consultare il calendario escursioni 2022, clicca al seguente link