Escursioni
Il lago Nero
Un gioiello nascosto nella Val Maira Tra le innumerevoli escursioni che la Val Maira offre all’escursionista quella del Lago Nero è una delle più affascinanti perché consente di raggiungere un bellissimo lago in un ambiente incontaminato, circondati da stupendi panorami…
Escursione sulla collina di Torino
Un magnifico anello lungo i parchi storici della collina torinese La collina di Torino nasconde continue sorprese all’escursionista che non ha mai percorso i suoi sentieri. A pochi passi dal centro del capoluogo piemontese è possibile immergersi in bellissimi boschi…
Salita a Rocca Sella
Panorami sconfinati sulla pianura e bassa Val Susa La salita a Rocca Sella o Monte Caprasio è un’escursione molto conosciuta dagli abitanti della bassa Val Susa, sia per l’itinerario con buona esposizione e soprattutto per i panorami imperdibili dalla cima…
Anello Monte Ciabergia – Sacra di San Michele
Camminando nella storia L’itinerario “Monte Ciabergia – Sacra di San Michele” è un’escursione che ci immerge in una storia millenaria, caratterizzata dalla Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte. Si tratta di un anello su belle mulattiere e sentieri…
Truc del Cuculo, lago del Laus e rifugio Selleries
Bellissimo anello nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè Itinerario in ambiente selvaggio, all’interno del Parco Orsiera Rocciavrè, caratterizzato da luoghi poco frequentati, laghi alpini, il profilo della vicina imponente Punta Cristalliera e il rifugio Selleries. L’escursione parte dalla caratteristica borgata Selleiraut…
Due giorni sulle «montagne da Re» in Val Gesso
Uno spettacolare percorso in quota nelle Alpi Marittime Le “montagne da Re” in Val Gesso sono un’imperdibile esperienza per un escursionista, camminando in luoghi che hanno visto la presenza in passato di generazioni di casa Savoia, in particolare re Vittorio…
Alla scoperta di vecchie borgate e dei vigneti eroici in bassa Val Germanasca
Caratteristico anello in bassa Val Germanasca Un’escursione che ci conduce alla scoperta di una serie di graziose borgate dislocate sul versante solatio della bassa val Germanasca, un tempo detta valle di S. Martino. Nella parte finale, più in basso dove…
I forti ad est del Colle di Tenda
Un meraviglioso anello che si snoda lungo la cresta di confine tra Italia e Francia La seconda escursione di settembre ci propone un altro bellissimo anello al cospetto di ben tre forti dislocati lungo la cresta di confine tra Italia…
Monte Chaberton
La salita alla fortezza più alta d’Europa Lo Chaberton è uno dei 3.000 “facili” che l’escursionista allenato deve avere nel proprio palmares per una serie di ragioni che vanno dalla storia di questa montagna e del suo forte costruito sulla…
Anello per la Testa dell’Assietta
Il percorso militare più alto d’Europa L’anello per la Testa dell’Assietta è un itinerario indimenticabile che consente di raggiungere i luoghi teatro della storica battaglia dell’Assietta combattuta e vinta dall’esercito sabaudo contro i francesi il 19 luglio del 1747. L’escursione…