
Carbonaie
Alla scoperta delle Carbonaie in un angolo suggestivo della Val Lemina
Bellissima escursione in Val Lemina, lungo il “Sentiero Ecomuseo le Carbonaie”.
L’itinerario risale un bellissimo bosco di latifoglie e conifere, transita per il caratteristico “Bosco dell’Impero” e raggiunge il Colle dell’Eremita. Dal Colle dell’Eremita il percorso prosegue verso nord giungendo al Colle Ciardonet (mt. 1081), punto panoramico sull’alta Val Lemina e sulla Sbarua, celebre palestra di arrampicata collocata sopra il rifugio “Casa Canada” che è la successiva tappa dell’itinerario.
Il rifugio, durante i Giochi olimpici invernali noti anche come Torino 2006, è stato il punto di incontro tra le imprese italiane e quelle canadesi. E’ stato successivamente donato dalla città di Torino alla Comunità Montana Pinerolese Pedemontana e infine smontato e ricostruito nel sito dove precedentemente era collocato il rifugio Melano.
Dal rifugio si imbocca il cosiddetto “Sentiero del Vallone” che consente con un caratteristico anello di ricongiungersi al percorso di andata e ritornare al punto di partenza.
Lungo l’itinerario si trovano alcune piazzole dove, apposita cartellonistica e specifici esempi e realizzazioni pratiche, spiegano i vari stadi della produzione del carbone, un tempo preziosa risorsa per le comunità montane di questi luoghi.
Dislivello salita: 350 mt.
Difficoltà: E, itinerario adatto a tutti (anche a bambini oltre gli 8 anni) che richiede un minimo allenamento alle camminate



Per consultare il calendario escursioni 2022, clicca al seguente link

Attorno al Forte di Fenestrelle

Bourcet
Potrebbe anche piacerti

Silvia Bonino – Psicologa e scrittrice
Marzo 20, 2022
Anello Seytes – Troncea – Fonderia La Tuccia
Dicembre 30, 2022