
Bourcet
Un’immersione tra pareti e stupende borgate ricche di storia
Salire nel vallone di Bourcet, nel comune di Roure, è un’esperienza unica.
Nella salita lungo l’antico sentiero che dall’abitato di Roreto porta prima a Chezalet e poi a Chasteiran siamo circondati dapprima dalla roccia imponente percorsa da numerose vie di arrampicata e successivamente immersi in un paesaggio di paesini incastonati nel verde boschivo che un tempo era campo coltivato.
Le borgate del Vallone di Bourcet sono gioielli di pietra anche se il tempo ha lasciato segni profondi.
È storia recente la riqualificazione di Chasteiran, un grazioso borgo con i suoi angoli fioriti e la bellezza degli edifici tra cui la chiesa pittoresca.
Oltre a Chasteiran (1.594 m s.l.m.) e Chezalet (1.327 m s.l.m.), si trovano nel vallone le borgate di Sappè (1.337 m s.l.m.), Serrondet (1.550 m s.l.m.) e Chaulieres (1.843 m s.l.m.).
L’itinerario tocca le borgate menzionate e consente di raggiungere con un breve tratto asfaltato la cappella di Bourcet, posta su un promontorio. Da qui un sentiero in discesa permette velocemente di raggiungere il punto di partenza chiudendo l’itinerario con un anello.
Dislivello salita: 680 mt.
Difficoltà: E, escursione che richiede un discreto allenamento

Per consultare il calendario escursioni 2022, clicca al seguente link

Carbonaie

Cima del Bosco
Potrebbe anche piacerti

Anello Colle della Gianna – Pian del Re in Val Po
Dicembre 1, 2022
Silvia Bonino – Psicologa e scrittrice
Marzo 20, 2022